IN VIAGGIO CON VENANZIO

LUNEDI 13 GIUGNO ORE 17.00
PRESSO LA SALA POLIFUNZIONALE DELLA SCUOLA PRIMARIA DARIO NERI
via Toscana 6 Vescovado di Murlo

 

IN VIAGGIO CON VENANZIO - LA COMUNITA' DI MURLO RACCONTA "LA SUA FAGIOLA"


In viagio con Venanzio - convegno a Murlo 13 giugno 2022

 

Il progetto IN VIAGGIO CON VENANZIO è presentato da Arci Siena APS in partenariato con:
Comune di Murlo
Cooperativa di Comunità Il Feudo
Associazione Culturale di Murlo APS
Circolo Arci Vescovado di Murlo APS
SdS Senese
Slow Food
Ente Terre Regionali Toscane
Consulta Comunale Giovani
Consulta Comunale Anziani

Il progetto si pone come obiettivo generale quello di rigenerare il senso di una comunità circoscritta, quella del territorio di Murlo, in un'ottica di
ricostruzione dei legami sociali, attivando l'intera comunità intorno ad un elemento identitario: la Fagiola di Venanzio, un particolare tipo di fagiolo che ha origini antichissime e prodotto, fino a pochissimi anni fa, dalla sola famiglia Burresi di Lupompesi.

La Fagiola di Venanzio (dal nome di Venanzio Burresi, vissuto dal 1838 al 1921) si coltiva in un particolare tipo di terreno presente solo nel territorio di Murlo, e alcuni anni fa è stata inserita tra i prodotti dell'Arca del Gusto di Slowfood e riconosciuta dalla Regione Toscana tra le varietà locali della Toscana in via di estinzione.

Il progetto prova a tracciare un percorso di piena partecipazione della comunità, coinvolgendo giovani, adulti, anziani, istituzioni, soggetti di terzo settore, cooperativa di comunità. L'idea e le azioni individuate nell'ambito del progetto implementano una rete già esistente e consolidata con un interesse, quello sulla Fagiola di Venanzio, già approfondito in modo specifico da alcuni soggetti. Il progetto si inserisce proprio su questi temi, mettendo a sistema una rete di soggetti e attivando energie e competenze per la trasformazione di un elemento caratterizzante il territorio in patrimonio collettivo. Lavoreremo, pertanto, su una piccola pubblicazione in cui i giovani del territorio tramuteranno e metteranno a sistema i racconti orali degli anziani e delle realtà produttive della zona al fine di conservare e rielaborare la memoria; appronteremo laboratori sull'educazione alimentare; attiveremo esperienze di orti sociali e della legalità destinati unicamente alla coltivazione della Fagiola. Sarà proprio la comunità di Murlo a prendersi cura degli orti.

 

domenica 19 dicembre 2021 - Presentazione del libro a fumetti di Luciano Scali

 

Presentazione del libro a fumetti di Luciano Scali

 

 

domenica 31 ottobre 2021 - TREKKING URBANO A MURLO

 

XVIIIa Giornata Nazionale
del Trekking Urbano

 

Giornata Nazionale del Trekking urbano 2021 a Murlo


Sul tema della Giornata di quest'anno vi proponiamo due facili ma "densi" percorsi sulle tracce di personaggi del passato recente e meno recente di Murlo....


Itinerario n. 1 "Dove il bosco si fa macchia: sulle orme di Baicche"
partenza ore 9.30 a Casciano di Murlo, parcheggio del cimitero (durata circa 3 ore)


Itinerario n. 2 "Il fantasma del Vescovo"
partenza ore 15.00 a Murlo davanti all'ingresso del Museo Etrusco (durata circa 2 ore)

 

Partecipazione gratuita ma su prenotazione!

Possibilità di pranzare alla Taverna di Casciano con menù del brigante al costo di 20 euro (bruschetta, zuppa di cipolle, pollo e fagioli, acqua, vino e caffè).

 

Per maggiori info sull'iniziativa e sugli itinerari:

https://www.trekkingurbano.info/murlo-trekking-urbano-2021

 

Per prenotazioni e informazioni:

Ufficio Turistico del Comune di Murlo - tel. 0577 814099 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

 

sabato 11 dicembre 2021 - GHIACCIO BOLLENTE con Veronica Coppolaro

 

Ghiaccio bollente con Veronica Coppolaro

 

Teatro di fine estate a Murlo - 11 e 12 settembre 2021

 


TEATRO DI FINE ESTATE
AL CASTELLO DI MURLO

 

sabato 11 settembre 2021

ore 21.15

"Nel mezzo del cammino"

a cura dell'Associazione Onlus "Sobborghi" Impresa sociale onlus


Nel mezzo del cammin.. - Sobborghi

 


- - - - - - -

 

domenica 12 settembre 2021
ore 21.15

Work in progress del progetto teatrale
"Verso di sè - diverse"

 a cura del "Collettivo Zeta"


Verso di sè - Diverse - Collettivo Zeta


 

 

 

Ingresso libero

 

 

 

Prenotazione consigliata:

 

0577 814099 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 


 

Gli eventi si svolgeranno nel rispetto delle vigenti normative anti Covid-19.

 

Per l'accesso è richiesta l'esibizione del Green Pass a tutte le persone dai 12 anni in su.

 

 

Sottocategorie

FacebookTwitterGoogle Bookmarks
Associazione Culturale di Murlo APS
Sede legale: Piazza della Cattedrale 4 - 53016 Murlo (SI)
P.IVA 00808660526