Presentazione del libro "Una storia violenta - Siena e la sua provincia 1919-1922"
La Biblioteca Comunale di Murlo
è lieta di invitarvi alla presentazione del libro
Una storia violenta
Siena e la sua provincia 1919-1922
di Gabriele Maccianti (Edizioni Il Leccio)
Un volume che analizza il drammatico quadriennio 1919-1922 raccontando eventi e personalità di spicco di Siena e della provincia.
Lunedi 20 giugno, ore 21.15
presso la Sala Polifunzionale del Comune di Murlo
via Aldo Moro, Vescovado di Murlo
Sarà presente l'autore.
Interverrà Filippo Lambardi, Istituto Storico della Resistenza Senese e dell'Età Contemporanea.
Vi aspettiamo numerosi!
BLUETRUSCO
Siete tutti invitati al Castello di Murlo dal 3 luglio al 2 agosto 2015 per
BLUETRUSCO
In viaggio con gli etruschi di ieri e di oggi
Tutto il programma aggiornato su bluetrusco.land
Assemblea dei Soci 2016
Convocazione Assemblea dei Soci 2016
domenica 8 maggio
presso la sede dell'Associazione Culturale
Cappella di S. Maria Assunta a La Befa
Ordine del giorno
1. Approvazione del bilancio 2015
2. Resoconto attività 2015
3. Proposte per le attività 2016
4. Elezione del nuovo Consiglio direttivo
5. Varie ed eventuali
Prima dell'Assemblea è prevista una passeggiata nei dintorni della Befa, con ritrovo alle 15.30 alla Cappella.
Dopo l'Assemblea seguirà un aperitivo offerto dall'Associazione.
SARA' POSSIBILE ASSOCIARSI O RINNOVARE L'ISRIZIONE ANCHE DIRETTAMENTE PRIMA DELL'ASSEMBLEA
Come sempre si raccomanda la massima partecipazione!
PER INFORMAZIONI
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
377 9972623 (Martina)
PULIAMO VALLERANO!


PULIAMO VALLERANO!

L'Associazione Culturale di Murlo e l'Associazione Namastè organizzano una giornata di pulizia e scoperta di Vallerano, piccolo borgo medievale immerso nei boschi della Val di Merse.
Ecco il programma della giornata:
- 9.15 ritrovo dei partecipanti a Murlo (parcheggio)
- 9.30 ritrovo dei partecipanti a Casciano (parcheggio del cimitero)
- 10.00 arrivo a Vallerano, incontro con gli abitanti e inizio delle operazioni di pulizia nei boschi circostanti (si consiglia di portare guanti e bastone)
- 13.00 pranzo al sacco
- dopo pranzo escursione nel torrente Pietracupa e nella valle dell'Ornate (circa 3 ore) e ritorno alle auto
INFORMAZIONI
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
377 9972623 (Martina)
334 9203266 (Laura)
Partecipate numerosi!