14 giugno 2015 - Giornata dei forni solari
![]() |
![]() |
Associazione Culturale di Murlo
in collaborazione con Slowfood Siena
Giornata dei forni solari
domenica 14 giugno 2015
L'Associazione Culturale di Murlo, in collaborazione con Slowfood Siena, ha il piacere di invitarvi ad una giornata "sperimental-convivial-culturale" con cottura cibi con forni solari presso il podere Bagnolo nei pressi di Murlo.
Programma
h.9.30 ritrovo al parcheggio di Murlo.
Trasferimento al Podere Bagnolo dove Nicola Ulivieri e Simone Bazzotti, vincitori del premio Siena Carbon Free 2015, posizioneranno i loro forni solari per iniziare successivamente le cotture. Sarà spiegato il funzionamento di questi strumenti artigianali illustrando i metodi di costruzione "fai da te" con materiali di recupero.
Sarà possibile fare un picnic tutti insieme sotto gli olivi; ognuno dovrà venire cibomunito e attrezzato per picnic sul prato.
Sul posto ci sono servizi igienici, posteggio e alcune zone ombreggiate.
Gli amanti delle passeggiate potranno sfruttare parte della mattina o del pomeriggio per una visita al vicino villaggio di Pompana.
In caso di maltempo, l'evento sarà rimandato o effettuato solo in parte.
L'iniziativa è completamente gratuita.
Info e mappa del luogo dell'evento: Podere Bagnolo
Per informazioni e prenotazioni contattare
Nicola Ulivieri (
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
o 3476042936)
Accorrete numerosi!
VERDE BIANCO ROSSO
L'Associazione Culturale di Murlo
e il Comune di Murlo
vi invitano a partecipare a
VERDE BIANCO ROSSO
serata tricolore in Biblioteca
lunedi 1 giugno 2015 dalle ore 20.30
Biblioteca Comunale - Vescovado di Murlo
- Inaugurazione della Biblioteca Comunale gestita dall'Associazione Culturale
- #adotta un articolo
- Benvenuti diciottenni: la Costituzione per i neomaggiorenni
... e altro ancora
Il Coro del CAI alla Befa
L'Associazione Culturale di Murlo
vi invita ad ascoltare
IL CORO DEL CLUB ALPINO ITALIANO
ALLA BEFA
Oratorio di Santa Maria Assunta
sabato 28 marzo 2015
Il coro della sezione senese del CAI di Siena, nell'ambito del calendario delle attività 2015, arriverà alla Befa dopo un'escursione nel territorio di Murlo e si esibirà nell'Oratorio di Santa Maria Assunta, sede dell'Associazione Culturale di Murlo.
Programma
15.00 Arrivo previsto del Coro alla Befa
16.30 Piccola escursione ai resti della Villa Romana della Befa per chi vorrà rimanere
Maggiori info sull'iniziativa: http://www.caisiena.it/news-dettaglio.py?iditem=919
(l'escursione è riservata ai soli soci CAI)
Assemblea dei Soci 2015
Convocazione Assemblea dei Soci 2015
venerdi 15 maggio ore 18.30
Casciano di Murlo
presso i locali del Circolo Libertas in piazza del Popolo
Ordine del giorno
1. Approvazione del bilancio 2014
2. Resoconto attività 2014
3. Attività 2015
4. Varie ed eventuali
Per chi vorrà, seguirà la cena alla Festa in Collina.
Il programma della Festa è consultabile su www.murlocultura.com, dove troverete anche il numero speciale di Murlo Cultura realizzato per la Festa in Collina 2015.
SI RICORDA CHE NELL'OCCASIONE SARA' POSSIBILE EFFETTUARE
IL RINNOVO DELL'ISCRIZIONE O UNA NUOVA ISCRIZIONE.
Come sempre si raccomanda la massima partecipazione!
Viaggi fuori casa "I Musei di Asciano"
"I MUSEI DI ASCIANO"
Museo civico archeologico e d'arte sacra di Palazzo Corboli
Museo di pittura dell'Ottocento Cassioli
domenica 29 novembre 2015
PROGRAMMA
ore 9.00: ritrovo dei partecipanti al parcheggio di Murlo
ore 10.00-13.00: visita guidata al Museo Cassioli e al Museo Corboli
ore 13.30: pranzo presso l'agriturismo "Casanova" (www.agriturismo-casanova.it), azienda agricola situata a pochi minuti da Asciano che alleva bovini di razza chianina e produce grano duro, verdura e frutta che utilizza anche nel ristorante (menù: antipasto misto - lasagne alla zucca - stracotto di chianina al vino rosso con sformati di verdure - dolci della casa - acqua e vino inclusi). Al pranzo seguirà una breve visita dell'azienda a cura del proprietario.
ore 15.30: per chi vorrà rimanere, passeggiata storico-artistica alla scoperta del centro storico di Asciano.
Comunicare la propria adesione entro martedi 29 novembre attraverso una delle seguenti modalità:
- inviando una mail all'indirizzo
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- inviando un messaggio privato alla nostra pagina facebook
- chiamando il numero 377.9972623 (Martina).
NELL'OCCASIONE SARA' POSSIBILE EFFETTUARE L'ISCRIZIONE ALL'ASSOCIAZIONE
O IL RINNOVO
Partecipate numerosi!